Un intellettuale e scrittore assai interessante

di Enzo Barnabà   Tra i regali fattici dalle celebrazioni in corso del centenario della nascita di Italo Calvino, ve n’è uno che apprezzo particolarmente: la pubblicazione delle lettere scambiate con Leonardo Sciascia, soprattutto di quelle che parlano di Francesco Lanza, “figura di intellettuale e scrittore assai interessante che meriterebbe d’essere… Continue reading

Enzo Barnabà. Cominciò con un incontro fortuito

Ricevo da Enzo Barnabà e volentieri pubblico. ma.mi. Mi trovavo a Catania dove avevo sentito parlare favorevolmente del “Giorno della civetta” pubblicato da uno scrittore siciliano del quale ignoravo l’esistenza: Leonardo Sciascia. Acquistai il romanzo e mi recai alla stazione dove presi il treno per tornare a casa. Nel vagone,… Continue reading

Carrapipani? Ladri ed assassini

Questo brano, che ho conosciuto grazie a Enzo Barnabà, è pubblicato online sul sito www.valguarnera.com, dove potrete leggerlo anche nella originale versione americana. ma.mi Siamo a Rochester, nel nordest degli Stati Uniti, sul finire della prima guerra mondiale. Jerre é un ragazzino appartenente ad una famiglia che proviene da Montallegro… Continue reading