Il tour di presentazioni del nuovo romanzo di Enzo Barnabà tocca anche Piazza Armerina. Il libro si intitola “Il ventre del Pitone” ed è l’ultima fatica di Enzo Barnabà, scrittore, saggista, amante ed esperto dell’Africa. E’ la storia della Cunègonde e della sua odissea dalla Costa d’Avorio a Palermo. Una narrazione straordinaria che porta il lettore dentro l’Africa di ogni giorno, quella dove le abitudini tribali e l’economia globale convivono in un apparente equilibrio.
Cunègonde bambina, nata in piccolo villaggio ivoriano, si trasferisce con la famiglia in una grande città e lì si forma come persona e come donna, a contatto con gli aspetti più volgari dell’umanità della periferia del mondo, ma anche con le antiche tradizioni della sua gente, i riti stregoneschi, le superstizioni, le abitudini di un popolo sempre legato alla realtà tribale e agli antichi usi, nei quali riti animisti e dottrina cristiana si fondono e realizzano una spiritualità profonda e nuova.
Chi fa paroledisicilia.it
Paroledisicilia.it è fatto da Mauro Mirci
Oltre alle cose apparse in rete (anche su questo sito), e in alcune antologie, Mauro Mirci ha pubblicato anche tre libri che, a suo giudizio, non son venuti tanto male. In ogni modo egli fa appello all'indulgenza del lettore.
Un romanzo ironico e disincantato sul marcio e il malaffare dei cosiddetti “colletti bianchi”
Sette racconti
Qualche informazione sul libro
In vendita: su IBS - su amazon - sul sito dell'editore
Foto di Antonio Russello in casa Cervi
Qualche informazione sul libro
In vendita: su IBS - su amazon - sul sito dell'editoreCategorie
Archivi
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- ottobre 2007
Cose da leggere in rete
- Antonio Pagliaro
- BlackMailMag
- Cabaret Bisanzio
- CarmillaOnLine
- Claudio Giunta
- Doppio Zero
- Enzo Barnabà
- Ezio Tarantino
- FEACIEDIZIONI, di Giovani Monasteri
- Francesco Randazzo
- FRANCESCOLANZA.it
- Giulio Mozzi e le sue vibrisse
- Il primo amore
- Jacopo Nacci
- LETTERATITUDINE, di Massimo Maugeri
- Mangino brioches
- Marco Colapietro
- Mirkal, delle arti e delle lettere
- Nazione indiana
- Ora sesta
- Percezione sociopatica
- Persecutorio
- Pupi di zuccaro, di Tonino Pintacuda
- Roberto Alajmo
- Stefano Amato
- Terranullius.it
- Todo Modo
- VIBRISSELIBRI
Meta