I dieci giorni che sconvolsero il mondo. A Piazza Armerina una mostra e un libro ricordano il centenario della rivoluzione d’ottobre

Nulla Die, casa editrice piazzese, ha deciso di tentare nuove avventure. In particolare, ha deciso di dedicarsi, oltre che alla abituale produzione di opere di narrativa contemporanea, anche alla ripubblicazione di testi più noti, classici, per così dire, in nuova traduzione. Questa nuova avventura inizia con la riproposizione di un’opera… Continue reading

Il pesce subaereo

“Il Pesce Subaereo” di Salvatore Giordano, Nulla Die Edizioni, è appena uscito e sta riscuotendo già un grande interesse. “Perché subaereo?” “È la storia di un pesciolino colorato, una donzella presente nel nostro mare, interessata a conoscere cosa c’è fuori dall’acqua. Inevitabile l’incontro con Alice, una bambina sveglia e simpatica,… Continue reading

Le ragioni del voto e i fichi secchi

di Mauro Mirci Scrive Massimo Gramellini, giornalista del quale ho un certo rispetto: “Invece in materia di referendum abrogativi la Costituzione ha previsto esplicitamente un quorum (del 50 per cento più uno). E lo ha fatto per difendere lo Stato dallo strapotere delle minoranze motivate, cautelandosi dal rischio che venga… Continue reading

Allerta rossa

Ovvero: dichiarare l’emergenza o non dichiarare l’emergenza? Questo è il dilemma. di Mauro Mirci Allerta per rischio idrogeologico ma c’è il sole. Com’è possibile? E’ possibile perché le previsioni meteorologiche, ossia lo strumento principale per prevedere il rischio idraulico e idrogeologico, non sono scienza perfetta e hanno un margine di… Continue reading

Papàs Luigi Lucini. Il Buddha cristiano

Domenica, 17 novembre, Papàs Luigi Lucini, presenterà a Piazza Armerina il suo libro “Il Buddha cristiano“. L’appuntamento è al ristorante Coccinella, di via Renato Guttuso, alle 19,00. Sarà il quarto incontro di quello che Concetto Prestifilippo s’ostina a chiamare Caffè Letterario. Trattasi, in realtà, di Pizzeria Letteraria, di dignità per… Continue reading