Nulla Die, casa editrice piazzese, ha deciso di tentare nuove avventure. In particolare, ha deciso di dedicarsi, oltre che alla abituale produzione di opere di narrativa contemporanea, anche alla ripubblicazione di testi più noti, classici, per così dire, in nuova traduzione.
Questa nuova avventura inizia con la riproposizione di un’opera particolare, con la quale, idealmente, celebrare il centenario della Rivoluzione d’Ottobre.
Ecco, quindi, nella traduzione di Antonio Masciulli, “I dieci giorni che sconvolsero il mondo”, del giornalista e inviato statunitense John Reed, che fu testimone diretto dei fatti del 1917.
Un libro che, come recita la quarta di copertina “è forse il più longevo degli instant book.”
Instant book vecchio di un secolo esatto, ma che “mantiene intatto tutto il suo fascino”.
Ancora dalla quarta.
“Il libro — in un equilibrato mix fra reportage, romanzo e saggio — racconta in maniera Continue reading
Chi fa paroledisicilia.it
Paroledisicilia.it è fatto da Mauro Mirci
Oltre alle cose apparse in rete (anche su questo sito), e in alcune antologie, Mauro Mirci ha pubblicato anche tre libri che, a suo giudizio, non son venuti tanto male. In ogni modo egli fa appello all'indulgenza del lettore.
Un romanzo ironico e disincantato sul marcio e il malaffare dei cosiddetti “colletti bianchi”
Sette racconti
Qualche informazione sul libro
In vendita: su IBS - su amazon - sul sito dell'editore
Foto di Antonio Russello in casa Cervi
Qualche informazione sul libro
In vendita: su IBS - su amazon - sul sito dell'editoreCategorie
Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- agosto 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- gennaio 2013
- settembre 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- ottobre 2007
Cose da leggere in rete
- Antonio Pagliaro
- BlackMailMag
- CarmillaOnLine
- Claudio Giunta
- Doppio Zero
- Ezio Tarantino
- FEACIEDIZIONI, di Giovani Monasteri
- Francesco Randazzo
- FRANCESCOLANZA.it
- Giulio Mozzi e le sue vibrisse
- Il primo amore
- Jacopo Nacci
- LETTERATITUDINE, di Massimo Maugeri
- Mangino brioches
- Marco Colapietro
- Mirkal, delle arti e delle lettere
- Nazione indiana
- Ora sesta
- Percezione sociopatica
- Persecutorio
- Pupi di zuccaro, di Tonino Pintacuda
- Roberto Alajmo
- Stefano Amato
- Terranullius.it
- VIBRISSELIBRI
Meta