paroledisicilia.it

paroledisicilia.it

"Coso" online con ricorrenti crisi d'identità
Facebook Twitter RSS
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Bidone azzurro
  • Chi non sogna un futuro radioso?
    • Don Nicola Di Sano, il pecoraio
    • I giocatori di carte
    • Petra Gerace
    • Ringraziamenti, apparizioni e citazioni
    • Un romanzo da titolo “Chi non sogna un futuro radioso?”
  • Contatti
  • Destini – Otto racconti
    • Destini – Alcuni brani
    • Destini – La copertina
Facebook Twitter RSS
« Articoli precedenti
Articoli più recenti »

Latouche recensisce Barnabà

Di mauromirci | 8 agosto 2009 - 13:23 |8 agosto 2009 Letture
Lascia un commento

Colpevolmente, non ho mai parlato, in questo sito, di “Morte agli italiani” di Enzo Barnabà, saggio storico relativo alle vicende di Aigues-Mortes, nel 1893, ossia il linciaggio di nove operai italiani da parte di una folla inferocita, e il ferimento di molti altri. Per fortuna c’è chi lo fa (senz’altro… Continue reading →

Bufalino? Finta cultura

Di mauromirci | 7 agosto 2009 - 01:18 |7 agosto 2009 Letture, Notizie
Lascia un commento

Che la scrittura di Gesualdo Bufalino possa apparire, al neofita, un po’ ostica, è cosa nota. Superato lo scoglio, però, si scopre un autore dallo stile elegante e ricercato, ma non per questo meno distante dalla sostanza dell’umana tragedia. Tra tutti i libri di Bufalino, il primo è forse il… Continue reading →

Ancora su Alice nelle città.

Di mauromirci | 6 agosto 2009 - 13:46 |6 agosto 2009 Freschi di stampa
Lascia un commento

Ancora su Alice nelle città. La quarta di copertina Il tema c’era: “Lo spazio urbano”. Il titolo anche: “Alice nelle città”, in omaggio a Wenders. L’idea era di raccogliere gli amici in un progetto di scrittura. Poi è successo il terremoto in Abruzzo e l’idea iniziale si trasforma in un… Continue reading →

Alice nelle città

Di mauromirci | 6 agosto 2009 - 13:41 |6 agosto 2009 Freschi di stampa, Notizie
Lascia un commento

Un gruppo di autori, capitanati da Adriana Iacono, Marianna De Lellis e Francesco Gianino, ha prodotto un libro, “Alice nelle città“, che è un esperimento scrittura solidale. Una ventina di scrittori, aquilani e non, si sono confrontati sul tema “autobiografia e spazio urbano”. L’iniziativa, per quanto riguarda la rete, è… Continue reading →

Fantasymagazine. Intervista a Corselli

Di mauromirci | 31 luglio 2009 - 13:28 |31 luglio 2009 Rubato qua e là
Lascia un commento

Fiera del libro. Anche Piazza ha la sua

Di mauromirci | 29 luglio 2009 - 13:49 |29 luglio 2009 Notizie
Lascia un commento

Ricevo e volentieri diffondo. ma.mi. L’Amministrazione comunale di Piazza Armerina, di concerto con il Consiglio di Biblioteca, ha organizzato dal 4 al 6 agosto 2009 la Festa del Libro, che si svolgerà nel chiostro del Collegio dei Gesuiti, sede dell’attuale biblioteca. Alla festa del libro hanno aderito le Case editrici… Continue reading →

Subliminal idol

Di mauromirci | 26 luglio 2009 - 19:32 |26 luglio 2009 Freschi di stampa
Lascia un commento

Madonna dell’Equilibrio: Nell’anno 1967 un monaco cistercense delle Frattocchie a Roma, mentre in soffitta riordina oggetti fuori uso, trova una lastra di bronzo col rilievo di una orante: l’Alma Aequilibri Mater, Santa Maria dell’equilibrio. Vi è raffigurata una Madonna che si mantiene in equilibrio ritta in piedi con le mani… Continue reading →

Preannunzio di disastro

Di mauromirci | 25 luglio 2009 - 18:38 |25 luglio 2009 I poco noti, Storie
1 commento

di Mauro Mirci Nel dicembre del 2003, una disposizione della Regione Siciliana obbligava i comuni a costituirsi in società per azioni che avrebbero dovuto gestire il ciclo dei rifiuti di ogni ATO (Ambito Territoriale Ottimale). Nell’isola ne vennero individuati un po’ meno di trenta. La norma prevedeva che se i… Continue reading →

Il Vaticano incredulo: Giorgio Napolitano è Dio!

Di mauromirci | 25 luglio 2009 - 17:47 |25 luglio 2009 Letture
3 commenti

Il 25 luglio 2009 verrà ricordato negli annali per due clamorose scoperte che hanno rivoluzionato, rispettivamente, il mondo della scienza e quello della fede. E’ stato svelato il segreto del tucano dal becco giallo. Darwin sosteneva che il gigantesco becco del volatile fosse utile ai fini della seduzione. “Rostro grande,… Continue reading →

Kiamma, Kaiamma, Kikiamma

Di mauromirci | 21 luglio 2009 - 12:35 |21 luglio 2009 Letture, Notizie, Rubato qua e là
2 commenti

Ha un nome impronunciabile: khayyamsblog. L’indirizzo è http://khayyamsblog.blogspot.com. L’ho scoperto grazie ad Antonella Zatti, che mi ha segnalato un pezzo lì apparso. Bel blog, anche se blog è riduttivo, è più una rivista letteraria online. E, cosa che mi piace, con diversi pezzi dedicati agli autori siciliani. Come questo bel… Continue reading →

«‹2627282930›»
  • Chi fa paroledisicilia.it

    Paroledisicilia.it è fatto da Mauro Mirci
    Oltre alle cose apparse in rete (anche su questo sito), e in alcune antologie, Mauro Mirci ha pubblicato anche alcuni libri che, a suo giudizio, non son venuti tanto male. In ogni modo egli fa appello all'indulgenza del lettore.

    "Un figlio ripercorre le tappe della sua vita e del rapporto con la famiglia. Un padre morto cinquantenne, una madre che pretende attenzioni esclusive, invadente e amorevole allo stesso tempo, una teoria di zie e zii che compongono un universo familiare stravagante, ma anche opprimente, intenso e struggente. Le parole del figlio, pagina dopo pagina, dettano un diario disordinato, un racconto introspettivo e profondo, fatto di riflessioni e piccole avventure. Sullo sfondo, un male che erode, inarrestabile, ricordi e identità della madre. C’erano sei re è un romanzo che sa essere ironico e divertente, ma anche scuotere nel profondo la sensibilità del lettore."

    Destini, racconti fantastici e spaventosi disastri. Otto racconti in ambiguo equilibrio sul confine tra mainstream e fantastico e che rielaborano, in maniera perfidamente credibile, un immaginario anche troppo vicino alla realtà

    Quale direzione avrebbero potuto prendere gli eventi se, nel 2011, lo spread non avesse affondato il governo del Presidente?

    Un romanzo ironico e disincantato sul marcio e il malaffare dei cosiddetti “colletti bianchi”

    Sette racconti
    Qualche informazione sul libro
    In vendita: su IBS - su amazon - sul sito dell'editore
    Foto di Antonio Russello in casa Cervi
    Qualche informazione sul libro
    In vendita: su IBS - su amazon - sul sito dell'editore
  • Categorie

    • Chi non sogna un futuro radioso?
    • Freschi di stampa
    • I poco noti
    • Le sicilianerie di Marco Scalabrino
    • Letture
    • Notizie
    • nulladie
    • Parolacce di Sicilia
    • Poesia
    • Prima degli elleni
    • Rubato qua e là
    • Senza categoria
    • Storie
    • Strambesi
    • Visti e sentiti
  • Archivi

    • novembre 2024
    • agosto 2024
    • aprile 2024
    • dicembre 2023
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • marzo 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • gennaio 2022
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • agosto 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • agosto 2019
    • giugno 2019
    • aprile 2019
    • aprile 2018
    • dicembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • ottobre 2015
    • settembre 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • gennaio 2013
    • settembre 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • ottobre 2008
    • settembre 2008
    • ottobre 2007
  • Cose da leggere in rete

    • Antonio Pagliaro
    • BlackMailMag
    • CarmillaOnLine
    • Claudio Giunta
    • Doppio Zero
    • Ezio Tarantino
    • FEACIEDIZIONI, di Giovani Monasteri
    • Francesco Randazzo
    • FRANCESCOLANZA.it
    • Giulio Mozzi e le sue vibrisse
    • Il primo amore
    • Jacopo Nacci
    • LETTERATITUDINE, di Massimo Maugeri
    • Mangino brioches
    • Marco Colapietro
    • Mirkal, delle arti e delle lettere
    • Nazione indiana
    • Ora sesta
    • Percezione sociopatica
    • Persecutorio
    • Pupi di zuccaro, di Tonino Pintacuda
    • Roberto Alajmo
    • Stefano Amato
    • Terranullius.it
    • VIBRISSELIBRI
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
  • Tag

    alcide cervi andrea d'agostino angelo maddalena angelo orlando meloni antonio pagliaro ARAI ARAI news Barnabà C'erano sei re calcio astrale campi rossi 1969 cletus production enzo barnabà ezio tarantino finitoria francesco lanza Francesco Randazzo fratelli cervi Giovanni Monasteri Giulio Mozzi greta cerretti impavida eroina eccetera Ivan Baio l'impavida eroina eccetera la catena Laurana Leonardo Sciascia marco scalabrino mauro mirci moak nulla die nulladie nulladie edizioni poesie d'amore precari premio moak pupi di zuccaro referendum salvatore ferlita salvatore giordano simulatori tino sanalitro tonino pintacuda valguarnera vibrisselibri
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla massa diam, tempus a finibus et, euismod nec arcu. Praesent ultrices massa at molestie facilisis.
paroledisicilia.it | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Twitter RSS